Maschera, voce, popolo

1/2020, Luglio ISBN: 9788855221153pp. 41 - 68 DOI: 10.48247/P2020-1-004

Abstract

Nel presente articolo, per tentare di comprendere il rapporto che intercorre fra istigazione e seguito, si intende prendere in considerazione il problema della voce che unisce una moltitudine, cioè di quella voce che un gruppo deve fatalmente ascoltare e seguire poiché in essa si riconosce come tale. Pertanto, si vuole porre la domanda: che cosa rende una voce (sia anche una diceria, o
un’esclamazione più o meno articolata) l’unica voce di molti? Ovvero, in termini più precisi: che cos’è la voce di un popolo? Vorrei occuparmi del momento in cui la massa, la moltitudine e il popolo non si confondono più ma – come sembra – si separano. L’autore di riferimento è Thomas Hobbes, il tema è l’accordo o il patto che fonda lo stato, il dio è ovviamente il deus mortalis, il grande, spaventoso Leviatano che campeggia nella celeberrima incisione del frontespizio del 1651.

Scarica l'articolo Cita l'articolo
MLA
Cavalletti, Andrea. "Maschera, voce, popolo". Pólemos I. 1. (2020): 41-68 https://www.rivistapolemos.it/maschera-voce-popolo/?lang=it
APA
Cavalletti, . (2020). "Maschera, voce, popolo". Pólemos I. (1). 41-68 https://www.rivistapolemos.it/maschera-voce-popolo/?lang=it
Chicago
Cavalletti, Andrea. 2020. "Maschera, voce, popolo". Pólemos I (1). Donzelli Editore: 41-68. https://www.rivistapolemos.it/maschera-voce-popolo/?lang=it
RIS WordPress › Errore

Si è verificato un errore critico sul tuo sito web.

Scopri di più riguardo la risoluzione dei problemi in WordPress.