Figure
Ci non-è. Furio Jesi, dalla «doppia Sophia» alle macchine
Pólemos 1/2022, marzo pp. 77 - 97 DOI:10.48247/P2022-1-005
Pólemos 1/2022, marzo pp. 77 - 97 DOI:10.48247/P2022-1-005
Under the Enemy’s Spell: Jesi’s Critique of Humanist Opposition against Right-wing Culture
Pólemos 1/2022, marzo pp. 59 - 76 DOI:10.48247/P2022-1-004
Pólemos 1/2022, marzo pp. 59 - 76 DOI:10.48247/P2022-1-004
Ideas Without Words. Rereading Right-Wing Culture
Pólemos 1/2022, marzo pp. 39 - 57 DOI:10.48247/P2022-1-003
Pólemos 1/2022, marzo pp. 39 - 57 DOI:10.48247/P2022-1-003
Furio Jesi: la verità effettuale della macchina mitologica. Verso una scienza della mitologia
Pólemos 1/2022, marzo pp. 17 - 38 DOI:10.48247/P2022-1-002
Pólemos 1/2022, marzo pp. 17 - 38 DOI:10.48247/P2022-1-002
MAKE SPECTATOR GREAT AGAIN! UNO SPACCATO DELLA PARTECIPAZIONE SPETTATORIALE NELL’EDIZIONE 2019 DELLA BIENNALE TEATRO
Pólemos 2/2021, dicembre pp. 127 - 141 DOI:10.48247/P2021-2-007
Pólemos 2/2021, dicembre pp. 127 - 141 DOI:10.48247/P2021-2-007
CHIESE ASSASSINATE E MADRI PROFANATE
Pólemos 2/2021, dicembre pp. 103 - 126 DOI:10.48247/P2021-2-006
Pólemos 2/2021, dicembre pp. 103 - 126 DOI:10.48247/P2021-2-006
NUOVE VIE DI PARTECIPAZIONE: TANIA BRUGUERA E L’ARTE UTILE
Pólemos 2/2021, dicembre pp. 83 - 99 DOI:10.48247/P2021-2-005
Pólemos 2/2021, dicembre pp. 83 - 99 DOI:10.48247/P2021-2-005
LA RIVOLUZIONE NEOLIBERALE IN EUROPA: UN NUOVO OGGETTO DELLA CRITICA DOPO IL 1989. Note a margine di Pierre Bourdieu
Pólemos 1/2021, maggio pp. 89 - 106 DOI:10.48247/P2021-1-006
Pólemos 1/2021, maggio pp. 89 - 106 DOI:10.48247/P2021-1-006
LIBERALISMO AUTORITARIO CONTRO PLURALISMO SOCIALE. Alcune note su Heller, Schmitt e gli ordoliberali nel contesto europeo
Pólemos 1/2021, maggio pp. 69 - 88 DOI:10.48247/P2021-1-005
Pólemos 1/2021, maggio pp. 69 - 88 DOI:10.48247/P2021-1-005
CRISTIANESIMO E MONDO DELLA VITA. Alcune considerazioni intorno alla riflessione sulla tecnica di Hans Blumenberg
Pólemos 2/2020, dicembre pp. 225 - 248 DOI:10.48247/P2020-2-013
Pólemos 2/2020, dicembre pp. 225 - 248 DOI:10.48247/P2020-2-013