Figure
CRISTIANESIMO E MONDO DELLA VITA. Alcune considerazioni intorno alla riflessione sulla tecnica di Hans Blumenberg
Pólemos 2/2020, dicembre
Pólemos 2/2020, dicembre
DALLA MEDICINA COME TECNICA ALLA TECNICA IN MEDICINA. Macchine e organismi patologici a partire dalla riflessione di Georges Canguilhem
Pólemos 2/2020, dicembre
Pólemos 2/2020, dicembre
IL DIVENIRE TECNICO DELLE ARTI. Walter Benjamin e l’archeologia del moderno
Pólemos 2/2020, dicembre
Pólemos 2/2020, dicembre
Soglie d’indifferenza. Sull’immanazione metodologica
Pólemos 1/2020, Luglio pp. 249 - 267 DOI:10.48247/P2020-1-014
Pólemos 1/2020, Luglio pp. 249 - 267 DOI:10.48247/P2020-1-014
Il chiasma ontologico. Carchia, Agamben e il daimon benjaminiano
Pólemos 1/2020, Luglio pp. 231 - 248 DOI:10.48247/P2020-1-013
Pólemos 1/2020, Luglio pp. 231 - 248 DOI:10.48247/P2020-1-013
Inattualità di Giorgio Agamben
Pólemos 1/2020, Luglio pp. 215 - 229 DOI:10.48247/P2020-1-012
Pólemos 1/2020, Luglio pp. 215 - 229 DOI:10.48247/P2020-1-012