Recensioni
M. Coeckelbergh, MOVED BY MACHINES. PERFORMANCE METAPHORS AND PHILOSOPHY OF TECHNOLOGY
Pólemos 2/2020, dicembre
Pólemos 2/2020, dicembre
M. Carbone et al., I POTERI DEGLI SCHERMI: CONTRIBUTI ITALIANI A UN DIBATTITO INTERNAZIONALE
Pólemos 2/2020, dicembre
Pólemos 2/2020, dicembre
Ermanno Castanò, AGAMBEN E L’ANIMALE. La politica dalla norma all’eccezione
Pólemos 1/2020, Luglio pp. 335 - 339 DOI:10.48247/P2020-1-018
Pólemos 1/2020, Luglio pp. 335 - 339 DOI:10.48247/P2020-1-018
Andrea Cavalletti, VERTIGINE. La tentazione dell’identità
Pólemos 1/2020, Luglio pp. 327 - 330 DOI:10.48247/P2020-1-018
Pólemos 1/2020, Luglio pp. 327 - 330 DOI:10.48247/P2020-1-018
Giorgio Agamben, IL REGNO E IL GIARDINO
Pólemos 1/2020, Luglio pp. 321 - 325 DOI:10.48247/P2020-1-018
Pólemos 1/2020, Luglio pp. 321 - 325 DOI:10.48247/P2020-1-018
Comitato Invisibile, L’INSURREZIONE CHE VIENE – AI NOSTRI AMICI – ADESSO
Pólemos 1/2020, Luglio pp. 331 - 334 DOI:10.48247/P2020-1-018
Pólemos 1/2020, Luglio pp. 331 - 334 DOI:10.48247/P2020-1-018
“UNA LINGUA DOPPIA SINO ALLA RADICE”. Bilinguismo e plurilinguismo nella collana di poesia “Ardilut” diretta da Giorgio Agamben
Pólemos 1/2020, Luglio pp. 341 - 349 DOI:10.48247/P2020-1-018
Pólemos 1/2020, Luglio pp. 341 - 349 DOI:10.48247/P2020-1-018