filosofia della storia
CHI È SAN PAOLO? Le risposte di Pasolini e Badiou
Pólemos 2/2016, settembre pp. 87 - 105 DOI:10.19280/P2016-2-005
Pólemos 2/2016, settembre pp. 87 - 105 DOI:10.19280/P2016-2-005
MONDO ARABO ED EUROPA MODERNA: Hasan Hanafi lettore di Hegel
Pólemos 4-5/2011, dicembre pp. 301 - 313
Pólemos 4-5/2011, dicembre pp. 301 - 313
HEGEL E L’ATLANTICO NERO. Modernità, universalismo e rivoluzione
Pólemos 4-5/2011, dicembre pp. 286 - 300
Pólemos 4-5/2011, dicembre pp. 286 - 300
IL FINE DELLA STORIA IN ALEXANDRE KOJÈVE. Un programma tra filosofia e politica
Pólemos 4-5/2011, dicembre pp. 263 - 285
Pólemos 4-5/2011, dicembre pp. 263 - 285
IL SENSO STORICO DELLA FENOMENOLOGIA. Appunti sulle riflessioni di Lyotard
Pólemos 4-5/2011, dicembre pp. 244 - 260
Pólemos 4-5/2011, dicembre pp. 244 - 260
ALTHUSSER E LA STORIA ALEATORIA
Pólemos 4-5/2011, dicembre pp. 230 - 235
Pólemos 4-5/2011, dicembre pp. 230 - 235